• Emateks Textile offre soluzioni perfette
EmateksLogoEmateksLogoEmateksLogoEmateksLogo
  • Fabbrica Di Filati
  • Fabbrica di Tessuti
  • Negozio
  • Blog
  • Contatto
Italiano
✕
GSM in tessuto
Oltre il Comfort: Il ruolo del Tessile Medico Nell’assistenza Sanitaria
Gennaio 4, 2024
tessuto tinto in filo
Tessuto Tinto in Filo: La Scelta Giusta per Qualità e Durata
Gennaio 9, 2024

La moda che avanza: Applicazioni eleganti del tessuto Scuba Crepe

Tessuto Scuba Crepe

Quando si usa il termine Crepe si resta abbastanza sul generico in quanto si fa riferimento a tessuti che differiscono per materiale e peso. Questo tessuto ha un aspetto increspato, mosso e granuloso, da qui il nome crepe, parola francese che in italiano si traduce come “crespo”. Nel corso del nostro articolo ci concentreremo sul tessuto scuba crepe, un materiale può essere lavorato in qualsiasi fabbrica di tessuti. Prima di entrare nei dettagli, anticipiamo che lo scuba crepe è un tessuto elasticizzato caratterizzato da un lato con una texture granulosa e morbida. Ha un peso medio e un bel drappeggio. Ma basta con le anticipazioni, perché sull’argomento c’è molto da dire e bisogna farlo in modo dettagliato.

Table of Contents

Toggle
  • Cos’è il tessuto Scuba Crepe
    • Di cosa è fatto il tessuto Scuba Crepe?
  • Usi del tessuto Scuba Crepe
  • Consigli per cucire su tessuto crepe
  • Manutenzione e riparazione del tessuto Scuba Crepe
  • Crepe Scuba vs. Crepe tradizionale: Una prova di consistenza
  • Vantaggi del tessuto Scuba Crepe
  • Quali sono gli svantaggi?

Cos’è il tessuto Scuba Crepe

Di che cos’è fatto questo particolare tessuto? È un miscuglio di spandex e poliestere. Ma perchè la parola “scuba”? La parola fa riferimento alla costruzione densa e a doppia maglia. Quanto al termine crepe, il riferimento è alla superficie struttura del tessuto. Abbiamo così un tessuto robusto ed elastico che si presta a svariati impieghi, anzi, proprio la consistenza, lo spessore e l’elasticità sono caratteristiche che differenziano questo tessuto da tantissimi altri e si fa preferire per confezionare giacche, pantaloni e gonne. Proprio la versatilità che contraddistingue questo tessuto fa sì che sia di grande interesse per molti stilisti.

Di cosa è fatto il tessuto Scuba Crepe?

Ci sono due possibili modi di produzione che partono dall’elemento di base che è il cloroprene. Il primo richiede l’uso del butadiene che porta alla produzione di un policloroprene a base di petrolio. Il secondo metodo si ottiene dalla reazione del cloroprene con un derivato del calcare. In questo secondo metodo il cloroprene viene polimerizzato in emulsione a radicali liberi. Ciò crea il policloroprene che è allo stato liquido.

In fabbrica, indipendentemente dal metodo usato per ottenere il policloroprene, si usa lo stesso metodo di produzione. In base a ciò che si vuole ottenere, si aggiungono degli additivi che a seconda dei casi aumentano l’elasticità, la resistenza al fuoco e così via. Il policloroprene viene tagliato e un macchinario ricava dei fogli sottili di questo materiale i quali sono spruzzati con una resina epossidica e quindi, laminati con una forma modificata di nylon. Il prodotto ottenuto è pronto per essere inviato alle fabbriche di tessuti che lo usano per realizzare i loro prodotti tessili.

Usi del tessuto Scuba Crepe

Usi del tessuto Scuba Crepe

Gli usi del tessuto scuba crepe, probabilmente, sono più di quanti si possa pensare. Innanzitutto, dobbiamo dire che si usa per diversi capi di abbigliamento, in particolare per gli abiti da donna ma anche per fare gonne e pantaloni. Va comunque detto che si tratta di un tessuto preferito soprattutto per alcuni capi di abbigliamento, in particolare per quelli aderenti e quelli sportivi. Gli abiti fatti con questo materiale si fanno apprezzare per il drappeggio fluido e morbido. Non crediate, però, che il tessuto scuba crepe sia usato solo per l’abbigliamento; si tratta di un tessuto che trova impiego anche nel campo degli accessori per fare, ad esempio, delle borse, ma anche nel campo dell’arredamento grazie alla sua capacità di conservare la forma.

Consigli per cucire su tessuto crepe

Una delle caratteristiche di questo tessuto è che non si sfilaccia dunque, non è necessario fare l’orlo. Grazie al suo spessore, non è neanche necessario applicare una fodera. Attenzione però perché essendo la superficie di questo tessuto liscia e soggetta a scivolamenti, si strappa facilmente. Per evitare inconvenienti, si consiglia di un ago a sfera. Con la macchina da cucire bisogna usare un piedino.

Manutenzione e riparazione del tessuto Scuba Crepe

È fondamentale una manutenzione adeguata per consentire al tessuto di preservare le sue qualità e durare nel tempo. Cominciamo dal lavaggio che deve essere fatto a mano e in acqua fredda. Il detergente deve essere delicato. Il tessuto non va strizzato. Se non si può fare a meno del lavaggio in lavatrice, bisogna impostare un ciclo delicato avendo cura di mettere il capo in un sacchetto. Completato il lavaggio, senza centrifugare, far asciugare all’aperto evitando l’esposizione diretta alla luce del sole. Questo tessuto difficilmente sgualcisce ma se si ritiene necessario stirare, il ferro deve essere impostato ad una temperatura medio bassa. Il ferro non deve stare a contatto diretto con il tessuto, si consiglia di frapporre un panno o qualcosa di simile. Per preservare il colore del tessuto, si consiglia di lavarlo con capi di tinta simile.

Crepe Scuba vs. Crepe tradizionale: Una prova di consistenza

Il crepe tradizionale è un po’ più leggero dello scuna. Il primo, infatti, pesa 275 grammi per metro quadrato mentre il secondo ha un peso di 290 grammi per metro quadrato. Entrambi i tipi presentano grandi doti di elasticità e capacità di conservare la forma.

Vantaggi del tessuto Scuba Crepe

È un tessuto che trattiene bene il calore. Come abbiamo già avuto modo di dire, lo scube gode di una grande elasticità e si adatta meravigliosamente alla forma del corpo. Difficilmente sgualcisce.

Quali sono gli svantaggi?

Tanti pregi ma purtroppo anche qualche difetto per questo materiale. Innanzitutto, non è biodegradabile dunque dal punto di vista della sostenibilità ambientale, non è il massimo. Il calore eccessivo può causare danni ed è un tessuto che non ha tra i suoi pregi la traspirabilità.

Share
Tugay Demir
Tugay Demir
I graduated from Bursa Uludağ University Textile Engineering Department in 2017. I have been working as a management engineer at EMATEKS since 2018.

Related posts

cotone egiziano
Febbraio 5, 2024

La superiorità del Cotone Egiziano: Alla Scoperta di una Qualità Ineguagliabile


Read more
tessuto di raso
Febbraio 1, 2024

Sofisticatezza Liscia: Capire le Caratteristiche del Tessuto di Raso


Read more
fibra sintetica
Gennaio 29, 2024

Le Fibre Sintetica Svelate: Un’immersione Profonda Nelle Moderne Innovazioni Tessili


Read more

Join Our Newsletter

CONTATTI

Yildirim Beyazit OBS Mah.
Industry Sk. No: 114/A
Cerkezkoy 59500
Tekirdag

ISTITUZIONALE
  • Chi Siamo
  • Fabbrica di filati
  • Produzione di fabbrica di filati
I NOSTRI PRODOTTI
  • INTERLOCK
  • CAMISOLE
  • OTTOMAN

Cremicro Dijital Pazarlama Ajansı tarafından tasarlanmıştır.

Italiano
  • No translations available for this page
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}