• Emateks Textile offre soluzioni perfette
EmateksLogoEmateksLogoEmateksLogoEmateksLogo
  • Fabbrica Di Filati
  • Fabbrica di Tessuti
  • Negozio
  • Blog
  • Contatto
Italiano
✕
tessuto di raso
Sofisticatezza Liscia: Capire le Caratteristiche del Tessuto di Raso
Febbraio 1, 2024

La superiorità del Cotone Egiziano: Alla Scoperta di una Qualità Ineguagliabile

cotone egiziano

Definizione di cotone egiziano

Tutti voi avrete sentito sicuramente parlare del cotone egiziano, sia per le sue qualità elevate che per l’ambito di lusso nel quale viene utilizzato.

Table of Contents

Toggle
  • Definizione di cotone egiziano
  • Caratteristiche principali delle fibre di cotone egiziano
  • Pro e contro del cotone egiziano: Un’analisi completa
  • Confronto tra cotone normale e cotone egiziano: Svelare le differenze
  • Determinazione della qualità del cotone egiziano
  • Il processo di produzione del cotone egiziano: Dal campo al tessuto
  • Applicazioni e manutenzione del cotone egiziano: Dove e come usarlo
  • Capire il premio: I fattori di costo del cotone egiziano

Cos’è il cotone egiziano? Esso è una tipologia di cotone pregiato che viene coltivato sulle rive del fiume Nilo, in Egitto. Esso rappresenta una vera e propria risorsa importante che caratterizza l’economia egiziana e ne determina un primato nel mondo.

Tuttavia, trattandosi di un tessuto pregiato e di qualità riconosciuta a livello mondiale, nel mercato esistono molte contraffazioni del tessuto di cotone egiziano.

Non cadete nella trappola! Il vero egiziano presenta caratteristiche uniche al mondo, grazie alla zona geografica ed alla cura con il quale esso viene coltivato e trattato.

Vediamo, assieme, le caratteristiche principali delle fibre di questo tipo di cotone, ambito e richiesto da tantissime fabbriche di tessuti, come per esempio la famosa fabbrica di tessuti Emateks.

Caratteristiche principali delle fibre di cotone egiziano

Le fibre dell’egiziano presentano delle caratteristiche uniche al mondo, che lo differenziano dalle altre tipologie di cotone presenti nel mercato.

Il cotone egiziano viene utilizzato prevalentemente nell’ambito del lusso, questo perché esso è molto più morbido e pregiato rispetto al cotone standard.

Esso aiuta a mantenere la temperatura corporea costante, senza che il corpo subisca le conseguenze di una temperatura troppo bassa o troppo alta. Grazie a questa caratteristica, noterete sicuramente la differenza fra delle lenzuola di lusso confezionate utilizzando cotone egiziano e delle lenzuola ordinarie create con cotone standard.

Il filato è più lungo e fine di quello standard, questo grazie alla particolarità del clima egiziano della zona geografica nel quale esso viene coltivato.

Pro e contro del cotone egiziano: Un’analisi completa

L’egiziano presenta molti pro ma anche qualche contro, che tuttavia non ne determina una qualità inferiore rispetto a quella che essa è veramente.

Fra gli svantaggi, annoveriamo sicuramente il danneggiamento che può essere determinato dall’utilizzo dell’ammorbidente. E’ consigliabile non utilizzare ammorbidente nel lavaggio dei capi, per evitarne che questo composto possa influire negativamente sulla qualità del capo in egiziano.

Inoltre, i capi in egiziano possono spiegazzarsi più velocemente rispetto a quelli in cotone normale: munitevi quindi di un buon ferro da stiro se volete che i vostri capi siano impeccabili!

Fra i numerosi vantaggi, ricordiamo sicuramente la freschezza del tessuto, maggiore rispetto al cotone standard.

La biancheria da letto confezionata con questo tipo di cotone è più morbida e resistente – da qui ne deriva l’utilizzo soprattutto nell’ambito del lusso – e dura quindi più a lungo rispetto al cotone normale.

Inoltre, i colori dei capi confezionati con l’egiziano sono più vivaci e brillanti, facendosi subito apprezzare da un occhio attento ed esigente.

Confronto tra cotone normale e cotone egiziano: Svelare le differenze

Se, a prima vista, può sembrare che il cotone normale e il quello egiziano non presentino grosse differenze, sarà il tatto a svelarvi le principali caratteristiche dell’egiziano.

Questo cotone è più morbido rispetto al cotone standard, e può resistere a lavaggi più frequenti rispetto al cotone normale perché esso è più resistente.

Come mai esso è più resistente rispetto a quello normale? Questo avviene perché l’egiziano, a differenza del cotone standard, viene raccolto a mano.

Il lavoro di raccolta del cotone dalle rive del fiume Nilo è minuzioso, e non prevede l’utilizzo di macchinari.

Al contrario, spesso utilizzare macchinari per la raccolta del cotone può provocare un indebolimento delle fibre del cotone, deteriorandone le caratteristiche e danneggiandolo per la lavorazione successiva.

Inoltre, l’egiziano colorato presenta caratteristiche più vivaci, nitide e limpide rispetto al cotone standard colorato, e questa differenza è chiaramente visibile agli occhi di chi osserva un tessuto confezionato con cotone colorato.

Esso è anche più fresco rispetto al cotone standard e permette una traspirazione naturale più frequente. Prendendo come esempio le lenzuola in egiziano, esse saranno più fresche e traspiranti nel corso della notte, evitando di farvi risvegliare in un mare di sudore il giorno dopo.

Determinazione della qualità del cotone egiziano

La qualità dell’egiziano è innegabile.

Le caratteristiche geografiche e climatiche nel quale esso cresce ne determinano un prodotto in verità inimitabile, dalla qualità indiscussa. Le fibre dell’egiziano sono extra lunghe e morbidissime al tatto.

Tessuto dai colori sgargianti, queste caratteristiche determineranno la vostra curiosità e passione nei confronti di questo cotone pregiato e di altissimo livello, dai mille utilizzi ed estremamente ricercato nel mondo del lusso.

Il processo di produzione del cotone egiziano: Dal campo al tessuto

Dalle meravigliose rive del fiume Nilo alla diffusione internazionale: questo è il processo di produzione e lavorazione di questa tipologia di cotone, conosciuta in tutto il mondo.

Il clima egiziano delle sponde del Nilo è caldo e temperato tutto l’anno, in questo molto simile a quello del Sud Italia. L’acqua è abbondante ed essenziale per la coltivazione di queste piantagioni.

La raccolta a mano, diversa da quella che avviene con i macchinari, preserva la qualità e l’integrità del prodotto, determinandone una morbidezza maggiore rispetto a quello raccolto in maniera industriale. Questa lavorazione a mano ne costituisce un’artigianalità unica al mondo, una vera e propria tradizione egiziana ancora oggi attuale nel 2024. Fra le lavorazioni più conosciute dell’egiziano ricordiamo il percalle e il raso di cotone.

Applicazioni e manutenzione del cotone egiziano: Dove e come usarlo

La particolarità di questa tipologia di cotone ne permette, innanzitutto, un utilizzo a livello mondiale nel settore del lusso. Lenzuola per hotel di lusso, ma anche asciugamani, tappeti, cuscini, coperte, fino ad arrivare alla biancheria per la casa personalizzata così come tovaglie per le occasioni speciali.

L’egiziano prevede mille utilizzi nel mondo del lusso, e vi permetterà di arredare la vostra casa con classe, qualità, pregio e ricercatezza!

Capire il premio: I fattori di costo del cotone egiziano

I fattori di costo possono risultare più elevati rispetto a quelli del cotone standard, perché preservano la tradizione e l’artigianalità del processo di lavorazione dalla coltivazione alla immissione nel mercato mondiale.

Non cadete nel tranello dell’egiziano contraffatto: seppur di prezzo inferiore, la contraffazione non presenta le stesse caratteristiche di pregio, qualità, morbidezza e colore dell’egiziano e danneggia l’economia egiziana. Scegliete sempre l’egiziano originale: contribuirete in maniera attiva all’economia dell’Egitto, all’equa retribuzione dei braccianti che raccolgono il cotone, e ne preserverete la qualità!

Share
Tugay Demir
Tugay Demir
I graduated from Bursa Uludağ University Textile Engineering Department in 2017. I have been working as a management engineer at EMATEKS since 2018.

Related posts

tessuto di raso
Febbraio 1, 2024

Sofisticatezza Liscia: Capire le Caratteristiche del Tessuto di Raso


Read more
fibra sintetica
Gennaio 29, 2024

Le Fibre Sintetica Svelate: Un’immersione Profonda Nelle Moderne Innovazioni Tessili


Read more
fabric selection
Gennaio 25, 2024

Scopri i Criteri per una Selezione del Tessuto Efficace


Read more

Join Our Newsletter

CONTATTI

Yildirim Beyazit OBS Mah.
Industry Sk. No: 114/A
Cerkezkoy 59500
Tekirdag

ISTITUZIONALE
  • Chi Siamo
  • Fabbrica di filati
  • Produzione di fabbrica di filati
I NOSTRI PRODOTTI
  • INTERLOCK
  • CAMISOLE
  • OTTOMAN

Cremicro Dijital Pazarlama Ajansı tarafından tasarlanmıştır.

Italiano
  • No translations available for this page
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}