• Emateks Textile offre soluzioni perfette
EmateksLogoEmateksLogoEmateksLogoEmateksLogo
  • Fabbrica Di Filati
  • Fabbrica di Tessuti
  • Negozio
  • Blog
  • Contatto
Italiano
✕
tecnologia tessile
Materiali, Macchinari e Metodi: il Futuro della Tecnologia Tessile
Gennaio 22, 2024
fibra sintetica
Le Fibre Sintetica Svelate: Un’immersione Profonda Nelle Moderne Innovazioni Tessili
Gennaio 29, 2024

Scopri i Criteri per una Selezione del Tessuto Efficace

fabric selection

L’importanza della scelta del tessuto non può essere sottovalutata o peggio, lasciata al caso. Una fabbrica di tessuti si attiene a criteri precisi per selezionare i tessuti. Altrettanto deve fare un sarto o chiunque si cimenti a confezionare gli abiti da soli. Le scelte, dunque, riguardano i materiali, la grana, il peso, il numero dei fili e dei filati del tessuto. Il discorso è ampio e complesso per tale ragione andremo ad affrontare nel dettaglio gli aspetti chiave per la selezione del tessuto.

Table of Contents

Toggle
  • Fattori Chiave da Considerare Nella Selezione Del Tessuti
    • Durata del tessuto
    • Struttura
    • La facilità di pulizia del tessuto
    • Scala di scolorimento
    • Colore
    • Qualità del tessuto
    • Tipo di tessuto
  • Scegliere il tessuto giusto per l’abbigliamento e la moda
  • Sostenibilità Nella Selezione Del Tessuti: Opzioni Eco-compatibili
  • Scegliere il Tessuto in Negozio e Online

Fattori Chiave da Considerare Nella Selezione Del Tessuti

In questo paragrafo andremo a vedere quali sono i fattori da tenere sempre a mente per la selezione del tessuto.

Durata del tessuto

Ciò che andrete a confezionare sarà un capo da indossare tutti i giorni, magari dovete fare l’abito per un bambino? In casi del genere la caratteristica principale da considerare nella selezione del tessuto è la sua durata e di conseguenza, la resistenza.

Struttura

La scelta della struttura va fatta tenendo conto se l’indumento sarà a stretto contatto con la pelle oppure no. Per esempio, in questo caso cotone e seta sono da preferire.

La facilità di pulizia del tessuto

Non tutti i tessuti reagiscono allo stesso modo alle macchie e alcuni sono davvero difficili da pulire, anche con un energico lavaggio in lavatrice. La selezione del tessuto, pertanto, va fatta anche tenendo conto della sua facilità ad essere pulito soprattutto se si è consapevoli di dover maneggiare cose che possono sporcare lasciando macchie indelebili.

Scala di scolorimento

Alcuni tessuti sbiadiscono più in fretta degli altri senza dimenticare quei tessuti che non sbiadiscono affatto con i dovuti accorgimenti. Se il tessuto dovrà essere soggetto a numerosi lavaggi e di conseguenza essere esposto sovente al sole per asciugare, conviene optare per una tela che abbia un’alta resistenza allo sbiadimento.

Colore

La scelta del colore va fatta tenendo conto dell’occasione per il quale l’abito o quello che è andrà indossato. Un colore vivace va bene per un’occasione informale mentre i colori scuri sono perfetti per situazioni formali e sobrie. Il colore, poi, andrebbe scelto anche tenendo conto del tono della pelle.

Qualità del tessuto

Non bisognerebbe mai lesinare sulla qualità, a maggior ragione per la selezione del tessuto. È sufficiente toccare con mano la stoffa per percepire la bontà del materiale.

Tipo di tessuto

Spesso la selezione del tessuto è determinata anche dal budget a disposizione; tuttavia, è bene tener conto anche cosa bisognerà realizzare con quel tessuto. Se, per esempio, si vuol fare un capo sportivo, bisogna scegliere qualcosa che sia traspirante e comodo da indossare, con una buona elasticità. Un tessuto che deve stare a stretto contatto con la pelle è meglio sia di cotone piuttosto che di lana che potrebbe causare irritazioni.

Scegliere il tessuto giusto per l’abbigliamento e la moda

Prima della selezione del tessuto è preferibile avere ben chiaro il progetto che si vuole realizzare. Cosa si andrà a cucire? La risposta a questa domanda è fondamentale per non sbagliare la selezione del tessuto. Prendiamo il caso di una gonna? Come deve essere? Drappeggiata o dritta? Lunga o corta? Meglio una tinta unita o magari una a fantasia? Avere chiaro questi aspetti consente di restringere il campo e individuare più facilmente il tessuto adatto.

Un’altra discriminante per la selezione del tessuto è il genere: volete cucire un abito da uomo o da donna? Ah, vero, poi ci sono anche gli abiti da bambino. Non di minore importanza è il periodo quando l’abito andrà indossato. Ci sono, infatti, stoffe adatte per l’estate, altre per l’inverno ed altre che vanno bene per tutte le stagioni. Allora se serve qualcosa per l’inverno che tenga al caldo, la scelta può ricadere su tessuti a maglie, la ciniglia, la lana o magari le pile. Per i periodi estivi i tessuti più indicati sono la seta, il lino, il georgette e, naturalmente, il cotone. Poi non bisogna dimenticare di valutare caratteristiche quali il peso, lo spessore, l’elasticità, la morbidezza e la capacità di non sgualcirsi.

Sostenibilità Nella Selezione Del Tessuti: Opzioni Eco-compatibili

La sostenibilità è diventata una priorità per molte fabbriche di tessuti anche perchè è il mercato a chiedere sempre più tessuti ecocompatibili. Tuttavia è importante sottolineare come l’ecocompatibilità di un tessuto non dipende solo dalle materie prime ma anche dai processi di produzione. Nella selezione del tessuto, se si vuole dare il proprio contributo alla salvaguardia dell’ambiente bisogna optare per quelli che sono fatti con materiali riciclati, prodotti sfruttando fonti di energie rinnovabili e così via.

Alcuni esempi di tessuti eco friendly sono quelli organici, ovvero ottenuti da fibre la cui coltivazione non ha richiesto l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. Tessuti ricavati da prodotti riciclati. C’è anche il Lyocell, ovvero una fibra di cellulosa ricavata da legno che proviene da foreste gestite rispettando i criteri della sostenibilità ambientale. Ancora, il tessuto di bambù e la canapa.

Scegliere il Tessuto in Negozio e Online

Che si scelga di acquistare il tessuto in un negozio oppure online è fondamentale che il venditore sia affidabile e goda di una buona reputazione. Detto questo, l’acquisto in negozio può non offrire tantissime opzioni di scelta ma c’è il vantaggio di toccare la stoffa con mano e magari avere anche un confronto con il venditore che, all’occorrenza, può dare utili consigli nella selezione del tessuto.

D’altro canto, spesso l’acquisto del tessuto online offre una maggiore varietà sia in termini del materiale che si deve comprare, sia di prezzo. Qui però è importante accertarsi sempre che non ci siano problemi in caso si ponga l’esigenza di restituire la merce. Lo svantaggio di acquistare un tessuto online è che non si può toccare con mano e magari le foto ingannano con il rischio di restare delusi.

Share
Tugay Demir
Tugay Demir
I graduated from Bursa Uludağ University Textile Engineering Department in 2017. I have been working as a management engineer at EMATEKS since 2018.

Related posts

cotone egiziano
Febbraio 5, 2024

La superiorità del Cotone Egiziano: Alla Scoperta di una Qualità Ineguagliabile


Read more
tessuto di raso
Febbraio 1, 2024

Sofisticatezza Liscia: Capire le Caratteristiche del Tessuto di Raso


Read more
fibra sintetica
Gennaio 29, 2024

Le Fibre Sintetica Svelate: Un’immersione Profonda Nelle Moderne Innovazioni Tessili


Read more

Join Our Newsletter

CONTATTI

Yildirim Beyazit OBS Mah.
Industry Sk. No: 114/A
Cerkezkoy 59500
Tekirdag

ISTITUZIONALE
  • Chi Siamo
  • Fabbrica di filati
  • Produzione di fabbrica di filati
I NOSTRI PRODOTTI
  • INTERLOCK
  • CAMISOLE
  • OTTOMAN

Cremicro Dijital Pazarlama Ajansı tarafından tasarlanmıştır.

Italiano
  • No translations available for this page
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}