• Emateks Textile offre soluzioni perfette
EmateksLogoEmateksLogoEmateksLogoEmateksLogo
  • Fabbrica Di Filati
  • Fabbrica di Tessuti
  • Negozio
  • Blog
  • Contatto
Italiano
✕
Logistica Tessile 1
Logistica Tessile Per Un Flusso di Moda Senza Soluzione di Continuità
Ottobre 6, 2023
rifiuti tessili 1
Ripensare l’Industria attraverso la Gestione dei Rifiuti Tessili
Ottobre 17, 2023

Rafforzare La Sostenibilità Con il Riciclaggio dei Vestiti

riciclare dei vestiti 1

Ti sei mai chiesta cosa farai dei tuoi vestiti a fine stagione? Oppure come riordinare o arricchire il tuo guardaroba senza un eccessivo spreco di denaro?

Table of Contents

Toggle
  • Qual È il Riciclaggio dei Vestiti?
  • Come si riciclano dei vestiti?
    • 1. Raccolta
    • 2. Classificazione Dei Vestiti
    • 3. Elaborazione
  • Perché Riciclare i Vestiti?
  • Quali Sono i Vantaggi Del Riciclaggio Dei Vestiti?
  • Come Riutilizzare i Vestiti?
  • Creare Consapevolezza Sul Riciclaggio Dei Vestiti

Il riciclaggio dei vestiti è ciò che fa per te. Parliamo di un processo ormai sempre più diffuso, promosso dalle nuove generazioni, e frutto della nascita dei cosiddetti negozi di “seconda mano”.

Qual È il Riciclaggio dei Vestiti?

Il riciclaggio dei vestiti costituisce un aiuto all’ambiente, ma anche un aiuto economico nei confronti delle fasce meno abbienti. Hai mai fatto un giro in un negozio di seconda mano? Lì sicuramente potrai trovare tanti vestiti che faranno al caso tuo, non necessariamente nuovi ma ben tenuti, alla moda, a volte persino rari da trovare e soprattutto ad un prezzo ridotto. Questo accade grazie a chi, a seguito di un acquisto non troppo azzeccato, o semplicemente a fine stagione, dopo aver indossato un vestito, a causa di un cambio di taglia o semplicemente di gusti, ha compiuto una scelta semplice: colui ha scelto di riciclare dei vestiti, di darvi nuova vita, e di non farli finire nella spazzatura.

Vediamo più nel dettaglio come funziona il processo del riciclare dei vestiti.

Come si riciclano dei vestiti?

La pratica del riciclaggio dei vestiti può essere suddivisa in tre fasi:

1. Raccolta

Ognuna di queste fasi rappresenta un processo chiave nel riciclare dei vestiti. Il primo step è la raccolta dei vestiti. Generalmente, essa avviene depositando i vestiti che non si portano più in contenitori appositi, di solito sistemati nei pressi dei centri abitati, o di attività di abbigliamento. Grazie a questi centri di raccolta, è possibile considerare un secondo utilizzo per i tuoi capi di abbigliamento, evitando di inquinare l’ambiente (nel caso di capi a base di fibre sintetiche, le quali richiedono decenni per essere assimilate dalla natura), e soprattutto permettendo una nuova destinazione per questi capi, anche verso i paesi in via di sviluppo e compiendo una buona azione. Riciclare dei vestiti è un processo che si compie in base al tipo di fibre delle quali il capo di abbigliamento è composto.

2. Classificazione Dei Vestiti

Le fibre naturali come cotone e seta sono facilmente assimilabili dall’ambiente; tuttavia, le fibre sintetiche possono avere un impatto durevole nel tempo, in quanto composte da elementi non facilmente assimilabili. Ecco, quindi, che diventa necessario classificare i vestiti in base al tessuto del quale essi sono stati fabbricati, e destinarli in base ad esso. Se la degradazione ambientale delle fibre naturali è relativamente veloce, e comporta la nascita di metano, le fibre sintetiche vengono invece riutilizzate dalle fabbriche anche con destinazione diverse da quella tessile, passando per gomme per automobili, ad imbottiture per divani, o materiale industriale. Ti sembra strano? Si stima che almeno il 90% del materiale di nuovo utilizzo sia il ricavato di quello riciclato. Anche dei tuoi vestiti, quindi.

3. Elaborazione

L’elaborazione è un’ulteriore fase importante del riciclare dei vestiti. La scelta fra capi ancora indossabili e stracci è essenziale per capire come un capo possa essere riutilizzato o mandato al macero per ricominciare il ciclo di creazione di nuova materia, ovviamente eliminando le parti di materiali diversi, come cerniere e bottoni.

Perché Riciclare i Vestiti?

Riciclare dei vestiti contribuisce in maniera fondamentale all’ecosistema. Riciclare dei vestiti significa, infatti, contribuire ad una minore immissione di anidride carbonica nell’ambiente.

Riciclare dei vestiti significa anche aiutare le fasce meno abbienti a poter acquistare capi di valore, senza necessariamente dover spendere cifre elevate per poterseli permettere.

I capi donati ad un negozio di seconda mano vengono selezionati in base ad un secondo utilizzo che si vuole farne. Ovviamente, donare significa anche portare rispetto nei confronti del destinatario finale: tutti i capi vengono sterilizzati, attraverso l’utilizzo di stiratrici a vapore per pareti, tuttavia se donerai un capo sporco è difficile che questo verrà messo in commercio!

Provare per credere… un’occhiata all’interno di un negozio di seconda mano potrà sicuramente cambiare la tua prospettiva sul riciclaggio dei vestiti!

Quali Sono i Vantaggi Del Riciclaggio Dei Vestiti?

Possiamo considerare tre vantaggi fondamentali nel riciclaggio dei capi di abbigliamento.

Riciclare dei vestiti

  1. Riduce L’inquinamento e i Danni Ambientali, grazie a meno immissione di anidride carbonica nell’ambiente, ad un utilizzo eco-sostenibile dei capi di abbigliamento e ad un riutilizzo delle fibre, aggiungendole ad altre fibre per poi destinarle alla creazione di altri capi di abbigliamento o di materiale di diverso utilizzo.
  2. Crea Spazio Nella Tua Casa, permettendoti di liberare il tuo armadio senza gettare i capi di abbigliamento nelle immondizie! Si stima infatti che nei paesi evoluti, troppi siano i capi di abbigliamento che annualmente vengono gettati nei rifiuti, capi ancora facilmente mettibili, e che riciclati permetterebbero a tantissime altre persone di potersi vestire dignitosamente.
  3. Riduce La Tua impronta Di Carbonio, limitando l ammorbamento conseguente dall viaggio celeste direzione di costume nell universo, dell scontro scuro siccome le fibre sintetiche possono utilizzare a operazione degli vita necessari per completare il processo di deterioramento. Ricorda! La plastica che abbandoni oggi dovrà ancora finire di smaltirsi quando i tuoi figli saranno maggiorenni. Non è certo questo, il pianeta che vogliamo lasciare alle generazioni future!

Come Riutilizzare i Vestiti?

Ti stai chiedendo come i tuoi vestiti possano essere riutilizzati? La scelta è varia: dai negozi di seconda mano “charity shops”, all’attività delle ONG, dall’elaborazione per il riutilizzo industriale delle fibre sintetiche, fino alla creazione di nuovi vestiti, i tuoi capi di abbigliamento possono aiutare il futuro di un bambino, di una madre in difficoltà economiche. Essi possono ridurre l’emissione di anidride carbonica e gas serra nell’ambiente. Tu puoi riciclare dei vestiti, tu puoi fare la differenza!

Creare Consapevolezza Sul Riciclaggio Dei Vestiti

E’ importante creare consapevolezza riguardo al valore dei vestiti che vengono indossati.

Le nuove generazioni hanno la possibilità di promuovere il messaggio del riciclare dei vestiti attraverso l’utilizzo dei social media, grazie all’impatto che questi mezzi di comunicazione possono avere sul futuro eco-sostenibile del pianeta.

Ricorda! Il nostro comportamento può influenzare il futuro. Aiuta il pianeta, le popolazioni meno abbienti ed inizia a riciclare i tuoi vestiti, non te ne pentirai!

Share
Tugay Demir
Tugay Demir
I graduated from Bursa Uludağ University Textile Engineering Department in 2017. I have been working as a management engineer at EMATEKS since 2018.

Related posts

cotone egiziano
Febbraio 5, 2024

La superiorità del Cotone Egiziano: Alla Scoperta di una Qualità Ineguagliabile


Read more
tessuto di raso
Febbraio 1, 2024

Sofisticatezza Liscia: Capire le Caratteristiche del Tessuto di Raso


Read more
fibra sintetica
Gennaio 29, 2024

Le Fibre Sintetica Svelate: Un’immersione Profonda Nelle Moderne Innovazioni Tessili


Read more

Join Our Newsletter

CONTATTI

Yildirim Beyazit OBS Mah.
Industry Sk. No: 114/A
Cerkezkoy 59500
Tekirdag

ISTITUZIONALE
  • Chi Siamo
  • Fabbrica di filati
  • Produzione di fabbrica di filati
I NOSTRI PRODOTTI
  • INTERLOCK
  • CAMISOLE
  • OTTOMAN

Cremicro Dijital Pazarlama Ajansı tarafından tasarlanmıştır.

Italiano
  • No translations available for this page
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}