• Emateks Textile offre soluzioni perfette
EmateksLogoEmateksLogoEmateksLogoEmateksLogo
  • Fabbrica Di Filati
  • Fabbrica di Tessuti
  • Negozio
  • Blog
  • Contatto
Italiano
âś•
styliste modeliste 3
Come Uno Stilista di Moda Ridefinisce Le Tendenze?
Settembre 13, 2023
cotone organico 1
Le Basi Dello Stile Sostenibile Con il Cotone Organico
Settembre 28, 2023

Comprendere CMT e FPP Nella Produzione di Abbigliamento

cmt e fpp 1

Ogni azienda tessile pone grande importanza alla scelta del processo di produzione da seguire.

Table of Contents

Toggle
  • Ma cosa significano le sigle “CMT e FPP”?
  • Tipi di produzione di Abbigliamento?
  • Cosa sono CMT e FPP?
  • Cos’è la Produzione CMT?
    • 1. Taglia
    • 2. Crea
    • 3. Rifinisci
  • Vantaggi della CMT
  • Svantaggi del CMT
  • Cos’è la produzione FPP?
  • I Vantaggi Della Produzione FPP
  • Svantaggi Della Produzione FPP
  • Quale Metodo di Produzione è il Migliore Per Te?

Questo processo si basa essenzialmente sulla scelta fra CMT e FPP, due termini che possono risultare sconosciuti sia ai non addetti al settore, sia a chi ha avviato da poco la propria attivitĂ .

Ma cosa significano le sigle “CMT e FPP”?

Scopriamolo assieme.

I termini “CMT e FPP” sono strettamente legati alle diverse tipologie di produzione, scelte dalle aziende tessili sia di piccole che di grandi dimensioni.

Tipi di produzione di Abbigliamento?

Nella maggior parte dei casi, i tipi di produzione di abbigliamento scelti e seguiti da un’azienda tessile sono determinati da diversi fattori, quali l’anzianità e la grandezza dell’azienda, il budget a disposizione, il processo qualitativo seguito, la prospettiva futura di crescita, il tipo di attenzione che si vuole dedicare ai dettagli, alla tipologia di capo da mettere in commercio, il controllo che si vuole avere come azienda durante tutto il processo di produzione.

CMT e FPP offrono, in tutte le situazioni, due valide alternative in base alle esigenze dell’azienda tessile, garantendo che i diversi tipi di produzione rispettino tutte le fasi, dalla creazione del capo alla vendita al cliente, sempre nella consapevolezza che ogni azienda deve fornire al cliente e fruitore finale un prodotto coerente, che rappresenti l’azienda stessa e i valori secondo i quali essa lavora.

Cosa sono CMT e FPP?

CMT e FPP sono due sigle inglesi che rappresentano due diversi processi di produzione fruibili da un’azienda tessile, i quali vengono scelti in base alle esigenze di produzione dell’azienda tessile, il budget a disposizione.

I termini “CMT e FPP” hanno un significato letterale strettamente legato al tipo di produzione proposta:

CMT significa “Cut, make, trim”, mentre “FPP” significa “Full Production Package”.

Cos’è la Produzione CMT?

La produzione CMT è un processo produttivo basato su tre tappe fondamentali, commissionate da un marchio di moda ad un’azienda tessile, ed in inglese queste tappe sono dette “Cut, make, trim”.

In lingua italiana questa terminologia è traducibile con “Taglia, crea, rifinisci”.

  1. Taglia
  2. Crea
  3. Rifinisci

1. Taglia

La fase del taglio è una tappa essenziale nel processo di produzione di un capo di abbigliamento.

“Tagliare” significa dare corpo ad un’idea, concretizzare quella che è l’anima del progetto stesso.

Ogni azienda si differenzia in base al modello che si vuole immettere nel mercato, al fine di offrire al fruitore finale un capo di qualitĂ . Nel caso di Emateks, in quanto azienda attiva nel sostenibile, ci assicuriamo che le materie tagliate in questa fase rispettino pienamente le caratteristiche di compatibilitĂ  eco-ambientale e la sensibilitĂ  ecologica dei nostri clienti, al fine di ridurre le emissioni inquinanti il piĂą possibile.

Nella produzione CMT, il taglio rappresenta la prima fase commissionata da parte del marchio. Essa deve essere pienamente coerente con l’idea di taglio richiesta dall’azienda tessile.

La richiesta del taglio da parte del marchio rispecchierà, quindi, il modello creato durante la fase dell’ideazione del capo.

Il taglio avverrĂ  sulle stoffe stabilite del marchio che ha commissionato il lavoro.

Questa fase è presente in CMT e FPP, in entrambi i casi il taglio costituisce una fase importante ed essenziale del progetto di creazione del capo di abbigliamento.

2. Crea

La creazione stessa consiste nella cucitura concreta del capo di abbigliamento da parte dell’azienda tessile, per conto del marchio di moda.

Questa tappa è presente In CMT e FPP, tuttavia in CMT la lavorazione sarà più veloce e potrebbe essere determinata da una precisione inferiore rispetto a quella richiesta nel modello di produzione FPP, in ragione del budget minore e delle tecnologie impiegate con CMT. Vedremo quest’aspetto della produzione CMT successivamente.

Nella tappa di creazione del capo di abbigliamento, l’azienda tessile rispetta le istruzioni ricevute dal marchio.

3. Rifinisci

Ultima tappa del processo CMT è la rifinitura. Presente nella chiusura di ogni capo d’abbigliamento, questa fase rappresenta la parte finale del processo di produzione CMT.

Essendo CMT un processo di base guidato dal marchio, ma messo in pratica dall’azienda tessile, logicamente le istruzioni trasmesse dovranno essere chiare, precise e logiche, affinché l’aspetto qualitativo venga pienamente soddisfatto in questa fase del progetto.

CMT e FPP includono entrambe questo step, tuttavia nel processo CMT questa fase può essere leggermente diversa che in FPP, essendo CMT un processo scelto soprattutto a seconda del budget e dell’anzianità di un marchio.

Vantaggi della CMT

I vantaggi della CMT? Sono molteplici. Innanzitutto, come dicevamo prima, un processo di produzione svolto con un budget inferiore rispetto a quello previsto per FPP.

Se il vostro marchio è ancora giovane, la vostra azienda di dimensioni ridotte e le entrate economiche relative, la produzione CMT farà al caso vostro.

Altro punto importante e fondamentale è che le aziende che lavoreranno per realizzare i vostri capi, applicheranno le vostre istruzioni al 100% con la produzione CMT. Le misure richieste dal marchio verranno completamente rispettate e non dovrete preoccuparvi di spese esose in merito.

Svantaggi del CMT

Non vorremmo definirli veramente svantaggi. CMT e FPP rappresentano entrambi due validissimi processi di produzione, tuttavia CMT è un modello consigliato soprattutto ai marchi emergenti, che tuttavia abbiano una conoscenza approfondita del settore, dovendo impartire quelle cosiddette “istruzioni” all’azienda tessile.

Inoltre, sarete voi, come marchio, ad impartire le istruzioni all’azienda tessile. Sarà quindi richiesta un’alta precisione, in quanto ogni singolo errore potrebbe comportare lunghe tempistiche di recupero – e si sa, in un mercato per la produzione di massa come quello tessile di moda, lunghi tempi di recupero non sono concessi.

Cos’è la produzione FPP?

CMT e FPP sono entrambi due utilissimi processi di produzione, essenziali per la realizzazione del vostro capo di abbigliamento. Tuttavia, possiamo affermare che FPP rappresenti lo step qualitativo superiore, un salto di qualitĂ  rispetto a CMT.

FPP, parola inglese che significa “Full Production Package”, rispecchia interamente la richiesta del marchio dalla A alla Z.

Definibile in lingua italiana come “pacchetto di produzione completo”, esso rappresenta davvero un processo di produzione di alto livello, che comprenderà tutte le tappe di CMT e le restanti tappe di produzione.

Consultazioni fra il marchio e l’azienda tessile, aiuto nella ricerca del materiale più di qualità, ma vi sarà anche uno sviluppo nel concept creato per il capo di abbigliamento e una costante collaborazione.

Vi sembra poco?

I Vantaggi Della Produzione FPP

La produzione FFP comprende maggiori step rispetto alla CMT; ciò permette al marchio di potersi affidare al 100% all’azienda tessile, nella consapevolezza che ogni singolo passo verrà analizzato, seguito e garantito grazie a questo processo di produzione.

Il prodotto finale sarĂ , quindi, di qualitĂ  certamente superiore!

Svantaggi Della Produzione FPP

Davvero pensate che la produzione FPP possa presentare degli svantaggi? Non proprio!

Certamente la produzione FFP è dedicata ad un budget più elevato della CMT, ma CMT e FPP sono entrambe due valide soluzioni da scegliere in base al vostro progetto, e alle dinamiche che decidere di scegliere per la realizzazione dei vostri capi!

Quale Metodo di Produzione è il Migliore Per Te?

CMT e FPP sono due ottime alternative per la produzione dei vostri capi! Non esitate a decidere quale processo scegliere a seconda delle vostre esigenze, e sicuramente avrete grandi risultati in tutti i casi.

Share
Tugay Demir
Tugay Demir
I graduated from Bursa UludaÄź University Textile Engineering Department in 2017. I have been working as a management engineer at EMATEKS since 2018.

Related posts

cotone egiziano
Febbraio 5, 2024

La superioritĂ  del Cotone Egiziano: Alla Scoperta di una QualitĂ  Ineguagliabile


Read more
tessuto di raso
Febbraio 1, 2024

Sofisticatezza Liscia: Capire le Caratteristiche del Tessuto di Raso


Read more
fibra sintetica
Gennaio 29, 2024

Le Fibre Sintetica Svelate: Un’immersione Profonda Nelle Moderne Innovazioni Tessili


Read more

Join Our Newsletter

CONTATTI

Yildirim Beyazit OBS Mah.
Industry Sk. No: 114/A
Cerkezkoy 59500
Tekirdag

ISTITUZIONALE
  • Chi Siamo
  • Fabbrica di filati
  • Produzione di fabbrica di filati
I NOSTRI PRODOTTI
  • INTERLOCK
  • CAMISOLE
  • OTTOMAN

Cremicro Dijital Pazarlama Ajansı tarafından tasarlanmıştır.

Italiano
  • No translations available for this page
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}