• Emateks Textile offre soluzioni perfette
EmateksLogoEmateksLogoEmateksLogoEmateksLogo
  • Fabbrica Di Filati
  • Fabbrica di Tessuti
  • Negozio
  • Blog
  • Contatto
Italiano
✕
cmt e fpp 1
Comprendere CMT e FPP Nella Produzione di Abbigliamento
Settembre 20, 2023
fibre naturali
Tessuto Dalla Natura: l’arte Della Moda in Fibra Naturale
Ottobre 2, 2023

Le Basi Dello Stile Sostenibile Con il Cotone Organico

cotone organico 1

Che Cos’è il Cotone Organico?

Il cotone organico è un tipo di cotone coltivato in maniera biologica, senza l’utilizzo di pesticidi, composti chimici, prodotto nel pieno rispetto della natura e dell’ecosistema.

Table of Contents

Toggle
  • Che Cos’è il Cotone Organico?
  • Perché il Cotone Organico è Importante?
  • Cotone Organico vs. Cotone Normale
  • Perché è Più Sostenibile?
  • Fatti Interessanti Sul Cotone Organico
  • Come Viene Prodotto il Cotone Organico?
  • È Meglio Per l’ambiente?
  • Dove Trovare i Prodotti in Cotone Organico
  • Tessuti Alternativi al Cotone

Esso rappresenta un’evoluzione rispetto al cotone standard, sia in termini qualitativi che di supporto alla natura, ma non solo, esso è un aiuto perfino per gli agricoltori che si occupano della coltivazione dello stesso.

Perché il Cotone Organico è Importante?

Questo tipo di cotone è importante perché è il una fibra tessile, naturale, che viene coltivata senza l’utilizzo dei composti chimici. Questo fa sì che il cotone organico sia più resistente rispetto al cotone standard, e che rispetti la pelle del consumatore senza provocare irritazioni. È infatti noto che i composti chimici spruzzati sulle piante di cotone per favorirne la crescita restino imprigionati nelle fibre a lungo, e che numerosi lavaggi del capo di cotone non bastino a garantirne la pulizia e libertà dai pesticidi, ed elementi chimici utilizzati in agricoltura per stimolare il processo di crescita e velocizzarlo.

Inoltre, esso necessita di un quantitativo di acqua inferiore rispetto al cotone standard, e spesso la provenienza di quest’acqua è puramente piovana.

Meno irrigazione, ma non solo: questo cotone non proviene da semi geneticamente modificati, e la qualità di questo cotone è certificata da enti specifici, affinché la qualità e la purezza di questo tipo di cotone siano pienamente rispettati.

Cotone Organico vs. Cotone Normale

Ancora dubbi?

Cerchiamo, allora, semplicemente di mettere a confronto le due tipologie di cotone.

Il cotone organico è più resistente rispetto al cotone normale, poiché le piante non vengono trattate con pesticidi e composti chimici. Esse crescono nel pieno rispetto dell’ecosostenibile e rappresentano un vantaggio per gli agricoltori, i quali vengono pagati maggiormente e ricevono incentivi per le loro coltivazioni pure, che non causeranno difficoltà ecologiche alle future generazioni.

Il cotone normale, infatti, è meno resistente perché è esposto all’effetto dei pesticidi e dei composti organici, utilizzati in natura per favorire ed aumentare la crescita delle piantagioni, un tipo di accelerazione innaturale e mirata all’immissione del prodotto nel mercato il prima possibile al fine di soddisfarne la costante domanda. Inoltre, l’utilizzo di questi composti resta presente a lungo nelle fibre di cotone, e ciò può causare irritazioni cutanee ed allergie.

Contrariamente al cotone normale, questa coltivazione richiede l’utilizzo di meno acqua, precisamente solo il 9% alla quantità necessaria per la coltivazione del cotone normale. Spesso l’origine di una parte di quest’acqua è piovana, e quindi vi è un notevole risparmio in termini di irrigazione.

Perché è Più Sostenibile?

Il cotone organico è più sostenibile perché, a differenza del processo di crescita del cotone normale, esso comporta un utilizzo inferiore di acqua. Si stima infatti che il quantitativo di acqua necessaria per la crescita sia pari solo al 9% rispetto alla quantità necessaria al cotone normale.

Non solo!

L’agricoltura di questo cotone non contribuisce negativamente al cambiamento climatico, poiché in essa non vengono utilizzati fertilizzanti a base di azoto, elemento che influisce fortemente sul processo dell’effetto serra.

Tutto ciò, quindi, contribuirà ad un minor inquinamento delle acque, una maggiore nutrizione degli ecosistemi e ad un aumento delle diverse specie animali negli allevamenti.

Non poco, non è vero?

Fatti Interessanti Sul Cotone Organico

Il cotone organico è ipoallergenico, senza residui di composti organici, più resistente e più morbido rispetto al cotone normale. Per garantirne l’autenticità e la correttezza nei processi, questa tipologia di cotone può venire certificata – azione che accade frequentemente nel mercato oltreoceano.

Essendo biologico, l’utilizzo comporta un pieno rispetto della natura. Non solo!

Grazie ad esso, tantissimi agricoltori possono usufruire di incentivi per le loro culture, quindi appoggi finanziari che permettano loro di affrontare i prezzi in parte superiori di una produzione più lenta rispetto a quella stimolata ed accelerata del cotone normale.

Utilizzare un capo fabbricato in cotone organico significa contribuire al rispetto della natura, dell’ecosistema, lavorare per un futuro più sostenibile per le generazioni future, essere consapevoli che questa terra vanta aree prevalentemente pluviali il quale sfruttamento responsabile può attivamente contribuire ad un utilizzo d’acqua inferiore rispetto a quello per il cotone normale.

Come Viene Prodotto il Cotone Organico?

Per la produzione, è necessario l’utilizzo di semi che non siano geneticamente modificati. Questo è un concetto che sta alla base della creazione di questo tipo di cotone, e alla base del concetto stesso di prodotto “sostenibile”.

E’ importante ricordare che la produzione è tutelata e determinata dalla presenza di normative europee ed americane, che controllano la provenienza del cotone e ne decidono la certificazione.

È Meglio Per l’ambiente?

Sicuramente questo tipo di cotone contribuisce positivamente all’equilibrio ambientale, in quanto non comporta l’utilizzo di fertilizzanti a base di azoto, l’utilizzo dei quali impatta negativamente sull’effetto serra che sta alla base del cambiamento climatico che noi tutti stiamo osservando in questi ultimi decenni.

Non solo: gli stessi semi di cotone organico vengono utilizzati per alimentare numerosi animali, garantendo quindi un utilizzo pienamente ecologico del seme!

Dove Trovare i Prodotti in Cotone Organico

Vi sono diversi tipi di capi confezionati con cotone organico: dalle lenzuola per grandi e bambini, all’abbigliamento per i più piccoli, fino a trovare olio a base di cotone organico, ricco di vitamina E, con forte potere antiossidante, spremuto a freddo e facilmente assorbibile.

Ad oggi, i paesi produttori di cotone organico sono all’incirca ventidue, fra i quali gli Stati Uniti. I capi a base di cotone organico sono quindi provenienti da questi paesi, nella maggior parte dei casi.

Esso si afferma quindi essere la scelta migliore per chi vuole vestirsi nel totale rispetto della natura, e di sé stesso, grazie alle qualità del cotone organico e ai benefici che esso comporta.

Non vi resta che provare!

Tessuti Alternativi al Cotone

Nel caso che abbiate deciso di aspettare ancora un po’ prima di provare un capo confezionato in cotone organico, ecco una lista non esaustiva di tessuti alternativi al cotone:

  • Lino
  • Seta
  • Iuta
  • Canapa
  • Abaca
  • Ramiè

Non esitate a contattarci per saperne di più, restiamo a vostra disposizione per ogni tipo di domanda e per mostrarvi come Emateks utilizzi questi tessuti in maniera sostenibile!

Share
Tugay Demir
Tugay Demir
I graduated from Bursa Uludağ University Textile Engineering Department in 2017. I have been working as a management engineer at EMATEKS since 2018.

Related posts

cotone egiziano
Febbraio 5, 2024

La superiorità del Cotone Egiziano: Alla Scoperta di una Qualità Ineguagliabile


Read more
tessuto di raso
Febbraio 1, 2024

Sofisticatezza Liscia: Capire le Caratteristiche del Tessuto di Raso


Read more
fibra sintetica
Gennaio 29, 2024

Le Fibre Sintetica Svelate: Un’immersione Profonda Nelle Moderne Innovazioni Tessili


Read more

Join Our Newsletter

CONTATTI

Yildirim Beyazit OBS Mah.
Industry Sk. No: 114/A
Cerkezkoy 59500
Tekirdag

ISTITUZIONALE
  • Chi Siamo
  • Fabbrica di filati
  • Produzione di fabbrica di filati
I NOSTRI PRODOTTI
  • INTERLOCK
  • CAMISOLE
  • OTTOMAN

Cremicro Dijital Pazarlama Ajansı tarafından tasarlanmıştır.

Italiano
  • No translations available for this page
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}