• Emateks Textile offre soluzioni perfette
EmateksLogoEmateksLogoEmateksLogoEmateksLogo
  • Fabbrica Di Filati
  • Fabbrica di Tessuti
  • Negozio
  • Blog
  • Contatto
Italiano
✕
macchine per filatura
Le Macchine per Filatura: Fondamentali nell’Industria Tessile
Dicembre 20, 2023
nanotecnologie tessili
Rivoluzione nel Mondo dei Tessuti con le Nanotecnologie Tessili
Dicembre 25, 2023

Produzione e Struttura del Tessuto a Maglia: Il Cuore dell’Artigianato Tessile

tessuto a maglia

È nostra opinione che la produzione del tessuto a maglia sia il cuore pulsante dell’artigianato tessile. Un cuore che pulsa con vigore nella fabbrica di tessuti, un luogo dove tradizione e innovazione s’incontrano e s’intrecciano proprio come se fossero dei fili. Tuttavia la struttura del tessuto a maglia è molto più che una sequenza di fili intrecciati come avremo modo di spiegare nel corso del nostro articolo che andrà a fondo sull’argomento con lo scopo di fornire un’informazione precisa e rigorosa.

Table of Contents

Toggle
  • Cosa sono i tessuti a maglia
  • Il tessuto a maglia: caratteristiche e vantaggi
  • Tipi di Tessuto a Maglia e le Loro Applicazioni
    • 1. Maglia Stabile
    • 2. Jersey
    • 3. Maglia Elastica
    • 4. Maglia Super Elastica
    • 5. Maglia a Coste
  • Differenze tra Tessuto a Maglia e Tessuto Navetta (I think the correct translation is tessuto a navetta, not tessuto tessuto)
  • Di cosa è fatto un tessuto a maglia
  • Quali Sono i Tipi Fondamentali di Strutture di Tessitura?

Cosa sono i tessuti a maglia

Il processo tessile che porta alla reazione di questo tessuto prevede che i fili (trama e catena) siano intrecciati per formare una struttura flessibile ed elastica. Questo tessuto è formato da una serie di maglie, boccole e riposo. Il gruppo di maglie disposto orizzontalmente è detto “rango” mentre il gruppo di maglie disposto verticalmente è detto “colonna”. Questo tessuto si divide in due categorie: tessuti in trama e tessuti in catena. I tessuti a trama si tessono un rango alla volta e se vengono tagliati, si smagliano. Nel caso dei tessuti in catena, invece, tutte le colonne sono tessute in simultanea. Se tagliati, i tessuti in catena non si smagliano.

Il tessuto a maglia: caratteristiche e vantaggi

Il tessuto a maglia ha diverse caratteristiche apprezzabili, per esempio, gli spazi tra i fili che compongono il tessuto conferiscono morbidezza, elasticità e traspirabilità. È anche un tessuto leggero e resistente. Inoltre la tecnica di tessitura a maglia dà modo di essere molto flessibili in fatto di design tanto da poter creare motivi e trame complesse. Molti si chiedono se il tessuto a maglia si restringe facilmente. La risposta è: dipende. Dipende da cosa? Dai materiali impiegati. Se il tessuto è in cotone, proprio per le caratteristiche di questo, si restringerà più di quanto potrebbe accadere con le fibre in poliestere. Poi è chiaro che le maglie, essendo caratterizzate da spazi vuoti tra i fili, hanno una certa propensione al restringimento rispetto ad altri tessuti che da questo punto di vista offrono maggiori garanzie.

Tipi di Tessuto a Maglia e le Loro Applicazioni

Tipi di Tessuto a Maglia e le Loro Applicazioni

Quello del tessuto a maglia è un “mondo vario” che si riflette in un’ampia gamma di applicazioni in fatto di abbigliamento ma anche dell’arredamento. Si va dai tessuti leggeri e traspiranti a quelli più robusti e strutturati. Andiamo a vedere quali e quanti tipi ci sono di tessuto a maglia:

1. Maglia Stabile

Si tratta di una maglia scarsamente allungabile. Questo tessuto si caratterizza per una struttura più compatta e stabile rispetto ad altri tessuti ed è ottenuto mediante un intreccio più stretto ed una disposizione regolare dei fili. Ciò conferisce al tessuto più resistenza e struttura. Per le sue caratteristiche la maglia stabile è adatta per capi di abbigliamento strutturati come giacche e cappotti, uniformi e più in generale, abbigliamento professionale. Il tessuto è usato anche per la produzione di accessori e tessuti tecnici.

2. Jersey

Il Jersey si caratterizza per la superficie liscia e la struttura morbida, si ottiene da un’unica serie di maglie. È un tessuto elastico, confortevole e traspirante. Le fibre usate sono varie, come cotone, lana e fibre sintetiche. Con il Jersey si possono realizzare T-Shirt, abbigliamento intimo e per bambini così come abbigliamento sportivo.

3. Maglia Elastica

Come suggerisce il nome, la caratteristica principale di questo tessuto è la sua elasticità dunque, si estende facilmente e altrettanto facilmente recupera la forma. È un tessuto confortevole che si adatta al corpo, è leggero e traspirante. Trova applicazione nella produzione di abbigliamento sportivo, intimo, abbigliamento casual.

4. Maglia Super Elastica

Questo tessuto, conosciuto anche come maglia elasticizzata a quattro vie ha una grandissima elasticità in senso multidirezionale. Dopo essere stata allungata torna velocemente alla forma originale. Assicura un’ottimo comfort e libertà di movimento. La maglia super elastica è leggera e perfetta per l’abbigliamento sportivo.

5. Maglia a Coste

La maglia a coste si riconosce dal motivo a righe verticali, sovente in rilievo. Per creare le coste si fa ricorso ad una successione di maglie alte e basse. Se confrontata con una maglia standard, quella a coste è più elastica. Il tessuto ha una struttura tridimensionale, trattiene il calore e per questa ragione è consigliabile per i capi invernali.

Differenze tra Tessuto a Maglia e Tessuto Navetta (I think the correct translation is tessuto a navetta, not tessuto tessuto)

Le differenze sostanziali stanno nel processo di produzione e nella struttura del tessuto. Il tessuto a maglia è prodotto attraverso l’impiego di aghi speciali che intrecciano trama e catena in modo interconnesso. Il risultato è una struttura flessibile. Il tessuto a navetta, invece, si produce con un telaio a navetta. La navetta fa passare il filo della trama attraverso i fili di catena. Il tessuto che si ottiene è più rigido e stabile rispetto alla maglia. La maglia è più elastica rispetto al tessuto a navetta.

Di cosa è fatto un tessuto a maglia

Di cosa e fatto un tessuto a maglia

Le fibre che si possono utilizzare sono diverse, queste sono scelte in base alle esigenze del produttore in accordo con il tipo di prodotto finito che si vuole ottenere. Tra le fibre comunemente utilizzate ci sono:

  • Cotone
  • Lana
  • Poliestere
  • Nylon
  • Viscosa
  • Modal
  • Elastan
  • Seta

Quali Sono i Tipi Fondamentali di Strutture di Tessitura?

Le strutture di tessitura sono diverse, ciascuna con le sue peculiarità. Vediamo quali sono alcuni dei tipi fondamentali di strutture.

  • Il Jersey ha una struttura di tessitura a maglia semplice. Presenta due facce, una liscia e l’altra rovesciata riconoscibile perché appena più ruvida.
  • La struttura a coste è riconoscibile dalle righe verticali.
  • Il Punto Croce presenta due serie di maglie alternate e intrecciate. Se confrontata con quella del Jersey, la struttura è più densa.
  • Il Piqué ha un motivo a nido d’ape che conferisce traspirabilità.
  • Il Mesh si caratterizza per la presenza di fori sia regolari sia irregolari.
  • La Maglia a Canestro ha una trama che ricorda quella di una cesta.
  • La Maglia a Tweed può presentare fili colorati o di spessore differente così da creare un effetto mélange.
  • Il Cable Knit si riconosce per il suo motivo a cavi.
Share
Tugay Demir
Tugay Demir
I graduated from Bursa Uludağ University Textile Engineering Department in 2017. I have been working as a management engineer at EMATEKS since 2018.

Related posts

cotone egiziano
Febbraio 5, 2024

La superiorità del Cotone Egiziano: Alla Scoperta di una Qualità Ineguagliabile


Read more
tessuto di raso
Febbraio 1, 2024

Sofisticatezza Liscia: Capire le Caratteristiche del Tessuto di Raso


Read more
fibra sintetica
Gennaio 29, 2024

Le Fibre Sintetica Svelate: Un’immersione Profonda Nelle Moderne Innovazioni Tessili


Read more

Join Our Newsletter

CONTATTI

Yildirim Beyazit OBS Mah.
Industry Sk. No: 114/A
Cerkezkoy 59500
Tekirdag

ISTITUZIONALE
  • Chi Siamo
  • Fabbrica di filati
  • Produzione di fabbrica di filati
I NOSTRI PRODOTTI
  • INTERLOCK
  • CAMISOLE
  • OTTOMAN

Cremicro Dijital Pazarlama Ajansı tarafından tasarlanmıştır.

Italiano
  • No translations available for this page
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}